Qualche mese fa avevo annunciato l'intenzione di pubblicare un nuovo sito web con alcune informazioni utili per spedizionieri e clienti.
Ebbene, finalmente è online una prima versione di cargotips.one dove inizialmente troverete una lista di risorse utili per chi si occupa di spedizioni.
Visto il successo di visite che negli anni ha avuto Vita da spedizionieri, ho pensato di “raddoppiare” così da poter raggiungere una più amplia platea di persone interessate al mondo delle spedizioni.😉
Ho deciso di mettermi al lavoro su un nuovo progetto (non sarà prioritario ma spero di riuscire a portarlo avanti pian piano nel tempo).
Si tratta di un sito web che darà suggerimenti ed informazioni utili a spedizionieri e clienti sul mondo delle spedizioni.
Penso ci siano molte cose che vengono date per scontate e che invece una volta spiegate con semplicità possano trasformarsi in consigli utili o perlomeno offrire spunti di riflessione a tutti coloro che hanno a che fare con lo shipping.
Siccome qualcuno potrebbe domandarsi: ma cosa ci guadagni scrivendo questi articoli?
Risposta breve: non ci guadagno proprio nulla.
Questo blog è un progetto personale che offre il mio punto di vista su diversi argomenti principalmente legati ai trasporti.
Non amo i siti pieni di pubblicità fastidiose, pesanti e traccianti.
Per questo motivo non trovate nulla di tutto questo nel mio blog e nemmeno per il prossimo futuro ne prevedo l'introduzione.
Questo sito nasce infatti per il piacere di scrivere ed informare su ciò che accade nel mondo dei trasporti e delle sfide economiche, tecnologiche che ci troveremo ad affrontare nei prossimi anni.
E' una sorta di diario di viaggio dove raccogliere pensieri e riflessioni che spero possano essere di spunto per i miei lettori.
Ognuno di noi ha i propri social preferiti, per raggiungermi più semplicemente ora c'è un modo pratico ed immediato!
Dal sito www.ivaniotti.it potete comodamente accedere agli ultimi miei post e raggiungere i miei profili sui vari social.
Insomma un vero e proprio hub facilmente utilizzabile anche da smartphone.
Spero vi possa servire. 👍
Questa è una domanda non scontata a cui non è semplice dare una risposta univoca.
Nell'epoca dei social, dei video e dei podcast sarebbe semplice dire che no, non serve.
Ma proprio perché l'immediatezza degli strumenti attuali rende facile produrre contenuti non significa che il blog sia morto.
Anzi esso rappresenta un luogo che consente una grande autonomia di gestione al blogger e di non dipendere dalla chiusura o da nuove linee guida che i social network potrebbero in futuro adottare.
In altri termini sui social siete degli ospiti, nel vostro blog siete a casa.
È passato un po'di tempo dall'ultimo articolo pubblicato su questo blog, anche se in realtà non è nemmeno trascorso così tanto. Eppure molto è cambiato da allora.
La riapertura di negozi ed aziende, il miglioramento (qui in Italia) della situazione sanitaria, il paese che vuole (e deve) ripartire.
Pure il campionato di calcio è ripreso.
Ho aspettato prima di tornare a scrivere proprio perché questa nuova “normalità” era tutta da scoprire.
Ora è arrivato il momento di tornare a raccontare il cambiamento che stiamo vivendo.
A presto!
Spesso quando si parla di spedizioni si è portati a pensare solo al risultato dell'invio della merce, ovvero trasportare qualcosa dal punto A al punto B.
In realtà il mondo della logistica e dei trasporti è molto più complesso di questo, esistono infatti tutta una serie di passaggi invisibili al mittente ed al destinatario.