Plann, la task list settimanale open source
Viviamo in tempi frenetici e complicati.
E' quindi sempre più difficile tenere controllati i propri impegni professionali e personali.
Per questo esistono molte applicazioni legate alla produttività, ciascuna con qualche peculiarità che la rende più adatta ad un certo utilizzo piuttosto che ad un altro.
Praticamente tutte necessitano di una iscrizione, una curva di apprendimento ed una quota di abbonamento.
Spesso però non utilizziamo che una piccola parte delle funzioni offerte da questi servizi che tra l'altro sono per la maggior parte start-up la cui longevità nel medio periodo è tutta da scoprire.
Forse la buona vecchia agenda cartacea ha ancora molte carte da giocare!
Una alternativa a tutto questo è quella di potersi gestire in totale autonomia la propria lista di impegni lavorativi (o personali).
Come fare?
E' molto semplice: è sufficiente scaricare un file di testo da utilizzare come modello e salvarlo sul desktop del proprio computer oppure sul proprio cloud storage privato così da averlo sempre con se.
Per questo motivo ho creato un sito web apposito che si chiama plann.one in cui trovate le istruzioni per farlo ed un file denominato plann.txt da scaricare e modificare a proprio piacimento.
Si tratta di un approccio semplice, gratuito ed aperto che credo possa facilmente soddisfare la maggior parte delle necessità delle persone.
E' anche un modo per restituire qualcosa di utile alla comunità open source.
Tags: #business