Spedi.me - Vita da spedizionieri

crisi

No, quest'anno la consueta peak season di spedizioni prima delle ferie estive sembra giocare a nascondino.

La mia personale sensazione è che molte aziende stiano già pensando a settembre e che l'ottimismo non sia il sentimento attualmente predominante.

La crisi sembra avere colpito duramente.

Non ci resta che attendere e capire alla riapertura se ci saranno dei segnali incoraggianti da parte delle aziende.

Tags: #crisi

Uno studio di McKinsey Global Institute rivela che un quarto dei lavoratori europei rischia di perdere il posto di lavoro a causa della crisi economica che scaturirà dall'epidemia di Covid-19. Sono numeri impressionanti, si tratta di circa 59 milioni di persone in tutto il continente. Dallo studio emerge che i soggetti più a rischio sono i giovani sotto i 24 anni e con un basso livello di istruzione. Le mansioni più a rischio sono quelle legate al servizio clienti ed alle vendite. Quali saranno i settori più colpiti? Secondo lo studio sono turismo e ristorazione unitamente a quelli legati all'arte ed all'intrattenimento. Guardando più nel dettaglio scopriamo che ci sono ben 2,3 milioni di posti di lavoro a rischio legati ai trasporti. Cosa fare quindi? Sarà necessario per i governi intraprendere azioni straordinarie per mitigare questi rischi. Alcune contromisure sono già state prese, ma la politica dovrà porre maggiore attenzione ai settori più colpiti dalla crisi prendendo decisioni mirate e rapide così da salvaguardare il maggior numero di posti di lavoro.

Fonte: McKinsey Global Institute

Tags: #economia #crisi #trasporti #lavoro #coronavirus #scenari

La maggior parte dell'attenzione di questi giorni è sulla fase 2, quella in cui le aziende ripartiranno con le loro attività ed in che misura. Ma c'è una domanda ancora più importante a cui ben pochi sanno dare una risposta.

I clienti vorranno ancora gli stessi prodotti e servizi così com'erano prima dell'epidemia?

Tutti noi abbiamo vissuto un periodo senza precedenti e ci apprestiamo ad affrontarne un altro (probabilmente anche più lungo) molto simile con restrizioni di carattere sociale e sugli spostamenti. Tutto ciò è destinati ad incidere non poco sui nostri stili di vita pre-crisi.

Chi (e con che modalità) si recherà nei ristoranti che verranno aperti? Come ci comporteremo negli stabilimenti balneari? Acquisteremo comunque una nuova auto in questa situazione oppure attenderemo? Sceglieremo un modello di auto ecologica o visto il costo del petrolio bassissimo acquisteremo un modello classico? Torneremo ad utilizzare il contante o prediligeremo mezzi di pagamento elettronici?

Potremmo porci decine di domande di questo tipo.

Quindi la domanda non è tanto quando riapriremo, ma come saremo noi alla riapertura.

Tags: #crisi #economia #covid19 #coronavirus #scenari

Inutile girarsi intorno, l'attuale epidemia Covid-19 rivoluzionerà i comportamenti di spedizionieri e clienti per diversi mesi a venire. In un tale sconvolgimento epocale l'imperativo è uno solo: sapersi adattare il prima possibile. Ne parlavo in un vecchio articolo che in questo momento di difficoltà torna particolarmente attuale. Ora che il mercato dello shipping si trova ad attraversare scenari inediti è necessario saper applicare il concetto di resilienza. Solo le aziende in grado di affrontare in questo modo la crisi saranno in grado di uscirne rafforzate.

Tags: #resilienza #adattamento #spedizionieri #mercato #economia #crisi #trasporti #merci #logistica #shipping #business #cambiamento

Pil: nel secondo trimestre -0,1% secondo i dati ISTAT. La crisi sta arrivando.

Crisi economica

In Italia consumi interni al palo, economia mondiale in rallentamento. Aggiungiamo poi il probabile mancato accordo sulla Brexit, la brusca frenata della locomotiva economica tedesca e la continua guerra dei dazi USA-Cina. La crisi bussa alla porta, siamo disposti a farla entrare?

Continua...

Guai in vista: due delle principali economie mondiali sono in sofferenza. Quale sarà l'impatto sull'economia reale?

Notizie economiche

E' da alcune settimane che ne scrivo su questo blog, la guerra dei dazi tra Stati Uniti e Cina crea incertezze a livello globale. A tutto questo dobbiamo anche aggiungere il possibile mancato accordo sulla Brexit che colpirebbe i grandi paesi esportatori europei (tra cui Italia, Germania e Francia). Ecco un dato su cui riflettere: l'export verso il Regno Unito tra gennaio e marzo del 2019 è pesato per il 5,70% sul totale delle nostre esportazioni mentre quello verso la Germania il 13,10%.

Continua...

Non è un caso che il Governo Conte sia entrato in crisi con il voto sulla TAV.

Lavori pubblici

In un precedente articolo ho parlato di come al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti risultassero vacanti il ruolo di Viceministro e Sottosegretario e di quanto fosse necessario avere al più presto qualcuno in grado di indirizzare le politiche del ministero nel campo delle grandi opere pubbliche e dei trasporti.

Continua...

In un momento economico sfavorevole è importante valutare nuove opportunità che potrebbero portare a cambiare o anche solamente introdurre un nuovo modo di fare business.

Strategie di mercato

Abbiamo parlato di quanto sia importante come azienda sapersi adattare ed in seguito a quello abbiamo visto come iniziare a cercare nuovi sbocchi di mercato.

Oggi invece parliamo di come valutare un nuovo modello di business per la propria casa di spedizioni.

Continua...

Allargare la propria base di clienti può essere una buona azione da intraprendere nei momenti in cui il mercato è in crisi.

Mappa Europa

Nel precedente articolo abbiamo parlato della resilienza, dote importante per affrontare momenti di difficoltà. Uno spedizioniere resiliente è in grado di adattarsi e superare una crisi. Una delle strategie più interessanti può essere quella di ampliare i propri servizi al fine di trovare nuovi sbocchi di mercato.

Ma cosa significa per uno spedizioniere trovare nuovi sbocchi di mercato?

Continua...

Quando il mercato presenta cenni di peggioramento diventa importante trovare nuove strade per la crescita

Crescita

Ci sono momenti nella vita di una azienda in cui il mercato presenta dati negativi. E' in questi momenti che diventa importante per una società essere in grado di reagire cercando nuove strade per il proprio business.

Negli ultimi anni in campo ambientale si è molto parlato del concetto di “resilienza”, un'attitudine che ben si può estendere all'ambito aziendale.

Continua...